Pelle secca: guida a come riconoscerla e come trattarla!
Parlare di pelle secca è un concetto incompleto: la secchezza non riguarda solo una carenza di idratazione dei tessuti cutanei ma anche anche una diminuzione di lipidi, fondamentali per la lucentezza ed il sostegno. La pelle secca si può presentare, dunque, in due modalità differenti: secca disidratata e secca ipolitica.

Pelle secca disidratata
La pelle secca disidratata appare fragile, avvizzita e sottile; si squama e si irrita facilmente. Presenta una carenza di acqua nei tessuti, rendendo la cute poco elastica. Questo causa un precoce invecchiamento cutaneo; non a caso la pelle secca disidratata è quella che invecchia prima di tutte le altre.
Deve essere idratata, elasticizzata e protetta; risente in particolare gli sbalzi di temperatura, quindi é fondamentale l'utilizzo di creme corpose che la proteggano dai raggi solari e dal freddo.
Ottimi rimedi naturali sono creme a base vitamina A, E e ginseng che ne preservano l'ottimale elasticità mentre acido ialuronico, collagene ed elastica, nei cosmetici, sono gli idratanti per eccellenza.
Pelle secca ipolitica
La pelle secca ipolitica si presenta opaca, irritabile e sensibile; anch'essa si squama facilmente e soffre maggiormente le temperature basse. Presenta una carenza di lipidi nei tessuti che ne limitano l'elasticità ed il nutrimento.
Per questa pelle, è fondamentale l'utilizzo di rimedi naturali che la nutrano come l'olio di mandorle dolci ed il burro di karitè, in grado di creare anche una barriera tra la cute e l'ambiente esterno. Il ginseng, il collagene e l'elastina ne preservano, invece, l'elasticità.

Il miele ha un ruolo non marginale per il trattamento di entrambe le pelli in quanto, oltreché essere un buon idratante e nutriente, favorisce l'eliminazione della cute squamata svolgendo un delicato e per nulla invadente scrub.
Fondamentale è trovare un metodo d'intervento idoneo alle singole esigenze, creando una skin care che rispecchi le singolarità ed i casi specifici.
Utilizzare prodotti di qualità e di marca è un primo passo per prendersi cura di sé stessi.
La pelle è il primo contatto con l'esterno ed è fondamentale che sia nel suo stato più ottimale per la protezione del tempio che ci avvolge.
Spero che questa guida vi sia stata di aiuto!
Seguitemi per altri aggiornamenti ed altre curiosità!