Olympus: una fangirl fra gli Dei di Gaia Bortolotti (Libro 1)

22/01/2025
Autrice

Gaia Bortolotti è nata a Bentivoglio (BO) il 23 Luglio 2001 ed è una studentessa della facoltà di Antropologia Religioni e Civiltà Orientali. Esordiente, ha pubblicato il racconto Erica nell'antologia "Buio" di Clown Edizioni a cura di Gianluca Morozzi. "Olympus: una fangirl fra gli Dei" è il primo libro di due per il formato Ebook, al quale segue "Olympus: la resa dei conti".

Trama

La loro missione è sconfiggere Ignoranza. E allora perché si ritrovano sull'Olimpo? Per Mayumi Megami la normalità è sempre stata un'eccezione, considerata da tutti contro natura per il suo orientamento sessuale, è costretta a combattere contro una crudele ignoranza che sembra aumentare ogni giorno di più. Emanuele Speranza è un ragazzo triste e disilluso. Il suo unico obiettivo è di riportare in vita l'unica persona che lo abbia mai amato, farà di tutto per riuscirci. Il percorso di entrambi verrà però sconvolto dall'incontro con delle divinità greche, viaggeranno fino all'Olimpo e si prepareranno a combattere contro il vero nemico dell'umanità.

Recensione

Prima di iniziare a recensire, ci tengo a precisare che questa recensione riguarda il primo libro Ebook "Olympus: una fangirl fra gli Dei"; la recensione del secondo uscirà il prossimo mese.


L'ignoranza è una brutta bestia; la peggior epidemia di crudeltà e cattiveria, una macchia della società difficile da debellare. Il suo tema è impresso in ogni singola pagina e tutta la storia gira attorno ad essa: le ingiustizie, le cause e le conseguenze, i dolori ed i riscatti.

La protagonista principale è Mayumi, una ragazza giapponese omosessuale; proprio per il suo orientamento, subisce da tutta la vita i fardelli dell'ignoranza. La sua vita, però, viene stravolta dall'arrivo di Daphne, la sacerdotessa eletta di Artemide. Mayumi viene catapultata in un mondo antico ed incantato, scoprendo di essere lei stessa la reincarnazione della divina Artemide.

Questa storia è un viaggio tra presente e passato, miti e realtà nell'incanto del mondo e delle divinità greche. Mayumi, però, non è la sola. Con lei c'è anche Emanuele, la reincarnazione del dio Ade.

Lui, a differenza della reincarnazione di Artemide, non ha solo subito le ripercussioni dell'ignoranza ma lui stesso ha ceduto al suo veleno, accecato dal dolore dell'amore.

E qua la storia si complica; bene e male, giusto e sbagliato perdono il loro orientamento e confondono le loro strade, finendo per combattere una battaglia errante.


Gaia, con il suo stile semplice e fruibile, leggero e travolgente, è stata in grado di bilanciare il giusto connubio tra azione e descrizione, narrazione e dialettica senza risultare eccessivamente prolissa e logorroica, ma nemmeno frivola e superficiale.

Se sei alla ricerca di una lettura di facile comprensione, travolgente ed originale, questo libro è quello che fa per te. Consiglio la lettura agli appassionati di fantasy e mitologia greca, soprattutto ai nostalgici ed agli innamorati di Percy Jackson.

"Olympus: una fangirl fra gli Dei" è un libro adatto a chi cerca l'identificazione, a chi brancola nell'incertezza ma soprattutto a chi si sente oppresso dall'ignoranza; Gaia, con le sue parole calde come un abbraccio, è un faro di speranza, amore ed unità contro la freddezza del Mondo.



Il seguito nella recensione del prossimo mese!

Iscriviti alla Newsletter