La magia del Natale sotto la neve di Innsbruck.
Passeggiare sotto i morbidi fiocchi di neve biancastra nel periodo natalizio può considerarsi la forma più soave e leggiadra di felicità. In questo articolo vi porterò alla scoperta degli angoli più magici ed incantati della capitale del Tirolo: Innsbruck.
Preparate i cappotti, i guanti ed i berretti di lana: farà decisamente freddo.

Innsbruck sorge sulle sponde del fiume Inn ed è la capitale del Tirolo, nella regione Occidentale dell'Austria. È facilmente raggiungibile dall'Italia prendendo l'autostrada A22 del Brennero. Fondamentale per attraversare i confini e percorrere le autostrade austriache è l'acquisto della "Vignetta", acquistabile al seguente sito:
La magia del tempo rimane ancorata alle sue ampie strade, ai cavi del tram ed alle casette colorate che, assieme alle alpi innevate, creano un quadro perfetto. Lo stile romantico e gli sfarzosi decori dello splendore barocco s'insinuano nell'architettura, creando una perfetta sinergia con le infrastrutture contemporanee, rendendo la capitale del Tirolo una città poliedrica.
È meta di escursionisti ed alpinisti durante tutto l'anno, grazie alla funicolare della Nordkette che dal centro della città raggiunge i 2256 metri di altezza.
Fra le strutture storiche degne di visita, troviamo l'Arco di Trionfo, fatto costruire dall'imperatrice Maria Teresa ma tristemente associato alla morte dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena, deceduto inaspettatamente proprio ad Innsbruck mentre festeggiava le nozze appena concluse.
Troviamo poi l'Hofburg, ora residenza ufficiale del governatore del Tirolo e sede di innumerevoli convegni, ed il Tettuccio d'Oro, un erker tardogotico che sorge sulla facciata dell'antico palazzo dei conti del Tirolo caratterizzato da 2657 sciandole di rame dorato.
Da non perdere è lo Stadtturm, la sala civica cittadina che con i suoi 31 metri di altezza ed i 133 scalini offre una visuale a 360 gradi del panorama circostante.
Obbligatorio è il giro nel negozio di Swarovski.
Incantevole tutto l'anno, durante il periodo natalizio il centro antico si riempie del calore delle casette di legno straripanti di piatti e dolci tipici tirolesi, cucù artigianali ed addobbi natalizi.
Al centro domina l'albero di Swarovski, magnifico di giorno ma mozzafiato non appena sopraggiunge il buio; si colora di luci ad intermittenza, illuminando la candida neve e scaldando i cuori infreddoliti dalle basse temperature.
Continuate a seguirmi per altri viaggi!