Giardino Botanico - Fondazione di Andrè Heller: fra arte, storia e natura a Gardone Riviera.

08/10/2025

A pochi passi dal Vittoriale di Gabriele d’Annunzio, a Gardone Riviera, si estende un magnifico parco incastonato fra i dolci pendii della sponda bresciana del lago di Garda. Un luogo dove arte, natura e storia danzano fra loro, tramortendo i sensi sotto la melodia lenta e dolce di un viaggio-esperienza.

La storia

Nel 1903 Arturo Hruska, dentista di personaggi illustri della storia come l'ultimo Zar e Sigmund Freud, dopo in viaggio sulle sponde del Garda, delle quali se ne innamorò, decise di acquistare un terreno da dedicare alla sua passione per la botanica, costruendo un intreccio di sentieri e ruscelli immersI nella natura.

Tuttavia, dopo la sua morte, questo luogo cadde in uno stato di totale abbandono finché nel 1988 Andrè Heller, attuale proprietario del parco, durante uno dei suoi soggiorni, venne a conoscenza di questo posto e lo stravolse, lasciando che l'estro creativo ne riprendesse il possesso grazie al suo bagaglio di esperienze personali, unendo fra loro arte e natura.

Il parco

Con i suoi 10.000 metri quadrati e più di 3000 specie di piante esotiche provenienti da tutto il mondo (Europa, Giappone, Cina, Indonesia,…), il Giardino Botanico di Gardone Riviera è un parco totalmente immersivo, in cui l'unione e l'influenza di culture botaniche diverse fra loro hanno dato vita a un posto unico e multiculturale, perfettamente incastonato dalla cornice che regala il Lago di Garda.

Stagni, cascate e ruscelli d'acqua, ma anche ninfee, colli di pietra dolomitica e torri ricoperte di edera, creano un sentiero di emozioni arricchito da sculture maestose, in grado di donare agli spettatori spettacoli scenografici mai visti prima.

Le piante

Come detto in precedenza, sono più di 3000 le specie di piante che colorano il parco.

Le sculture

Diversi sono gli artisti che hanno contribuito a rendere questo posto magico e incantevole, dove arte e poesia creano un connubio unico in grado di rapire il visitatore e trasportalo in un luogo esotico e misterioso.

La mappa del parco

Seguendo il percorso tracciato, è possibile osservare ogni singola pianta e scultura, lasciandosi trasportare dal silenzio e dalla quiete che regna sotto la frescura della vegetazione.

Orari, prezzi e prenotazioni

Il parco è aperto da Marzo ad Ottobre tutti i giorni, con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni su prezzi e prenotazioni, potete consultare il sito ufficiale cliccando su


Come arrivarci

Iscriviti alla Newsletter