Un'immagine denaturata, un filtro senza i colori: ecco come appare la pelle devitalizzata, una pelle stanca, privata di quel calore e lucentezza che illumina la vita.
Bellezza
Delicata, fragile e vissuta, la pelle matura assomiglia a una rosa indecisa se colorarsi di bianco o rosa; le linee che la dipingono raccontano la storia della sua vita. Essa non è una tipologia di pelle, bensì ne rappresenta l'evoluzione con l'avanzare dell'età.
La cute è la parte "visibile di noi" ed è perciò considerata come il nostro "biglietto da visita": è l'organo di contatto sociale con il quale ci mettiamo in comunicazione col mondo esterno.
La peculiarità della pelle mista è il fatto che alterna le diverse tipologie di pelle in differenti zone del viso; tendenzialmente sulle guance prevalgono la pelle secca (disidratata o lipolitica) oppure la pelle sensibile mentre su fronte, naso e mento (la famosa zona "T") il sebo viene prodotto in maggior quantità, dando origine a numerosi ...