All articles

Isabella Paola Stoja, classe 1990, nasce a Bologna. Cresce in Basilicata, a Policoro, e nel 2009 si trasferisce a Milano per frequentare la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Oggi è docente di Lettere presso il liceo scientifico "E.Fermi" di Milano. Vive in provincia di Varese con suo marito, sua figlia e i...

Azzurra Pasquali è nata nel 1988. Vive a Mantova, assieme al marito ed ai figli gattosi. Nerd da sempre, adora guardare le stelle, costruire cose con la carta e dilapidare lo stipendio in Lego. Ha all'attivo la pubblicazione di alcuni racconti e dei seguenti romanzi:

Delicata, fragile e vissuta, la pelle matura assomiglia a una rosa indecisa se colorarsi di bianco o rosa; le linee che la dipingono raccontano la storia della sua vita. Essa non è una tipologia di pelle, bensì ne rappresenta l'evoluzione con l'avanzare dell'età.

Gaia Bortolotti è nata a Bentivoglio (BO) il 23 Luglio 2001 ed è una studentessa della facoltà di Antropologia Religioni e Civiltà Orientali. Esordiente, ha pubblicato il racconto Erica nell'antologia "Buio" di Clown Edizioni a cura di Gianluca Morozzi. "Olympus: la resa dei conti" è il secondo libro di due per il formato Ebook, preceduto da "...

Nell'articolo precedente abbiamo parlato di Sant'Angelo, il paese delle fiabe, un piccolo paese fra i colli viterbesi che sarebbe stato destinato all'estinzione se i giovani non avessero avuto l'ambizione e la fantasia di redimerlo e sorreggerlo con murales fiabeschi. A pochi chilometri di distanza, sotto lo stesso cielo ma con un destino...

La peculiarità della pelle mista è il fatto che alterna le diverse tipologie di pelle in differenti zone del viso; tendenzialmente sulle guance prevalgono la pelle secca (disidratata o lipolitica) oppure la pelle sensibile mentre su fronte, naso e mento (la famosa zona "T") il sebo viene prodotto in maggior quantità, dando origine a numerosi ...

Gaia Bortolotti è nata a Bentivoglio (BO) il 23 Luglio 2001 ed è una studentessa della facoltà di Antropologia Religioni e Civiltà Orientali. Esordiente, ha pubblicato il racconto Erica nell'antologia "Buio" di Clown Edizioni a cura di Gianluca Morozzi. "Olympus: una fangirl fra gli Dei" è il primo libro di due per il formato Ebook, al quale...

Viaggiare alla scoperta del cuore dell'Italia è una magia unica. Tra mare e monti, colli e campagne, il nostro paese pullula di antichi borghi: alcuni hanno la fortuna di essere brancati dalla visibilità degli influencer e riescono a sopravvivere grazie alla fama; la maggioranza, però, perisce sotto il peso di un ricambio generazionale inesistente,...

Daniel Sergio Correale è nato a Silver Spring, Washington D.C. nel 1995, ma è cresciuto ed ha studiato in Italia. Ha avuto una vita che si piò definire "variegata" viaggiando in giro per il mondo Din dalla più tenera età. Da sempre grande appassionato di Fantasy e Sci-Fi con "New Hero: Italian Story", suo romanzo di esordio e primo capitolo della ...

Passeggiare sotto i morbidi fiocchi di neve biancastra nel periodo natalizio può considerarsi la forma più soave e leggiadra di felicità. In questo articolo vi porterò alla scoperta degli angoli più magici ed incantati della capitale del Tirolo: Innsbruck.

Adele Longo Fiamingo ha 23 anni e vive a Catania. Studia "Lettere Moderne" ed i suoi generi letterari preferiti sono: i fantasy, i classici (greci e latini), i rosa ed i distopici. Gli autori dai quali prende spunto per le sue storie sono: Rick Riordan, Eleonora Fasolino, Jonathan Fiorentino, Oscar Wilde e Shakespeare.

Iscriviti alla Newsletter